EliorXlaScuola

Elior

News ed Eventi

27/02/2018
A scuola di sostenibilità con IO.NON.SPRECO
I bambini delle elementari di San Donato imparano il consumo consapevole del cibo

Fantasia e creatività per combattere lo spreco nelle scuole elementari di San Donato Milanese. Il 5 febbraio ha preso il via il progetto Elior IO.NON.SPRECO, un percorso di educazione alimentare inserito nell’ambito delle iniziative del Comune per diffondere la cultura del rispetto del cibo sui banchi di scuola. Protagonisti i 792 alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole Matteotti, Mazzini, D’Acquisto, Calvino, Greppi e King, che vengono coinvolti a confrontarsi con la sostenibilità dalla dietista Sara Vazzoler con il prezioso coordinamento di Claudia Saroni, Responsabile Educazione Alimentare Elior. Lezioni e giochi per stimolare la fantasia dei bambini e imparare divertendosi il consumo consapevole, come “Riduci-Riusa-Ricicla” e “La mensa che non spreca” che insegnano a riutilizzare i cibi prima di buttarli e a gestire gli alimenti a scuola o ancora “Progetto anti-spreco!” che propone ai piccoli studenti di tenere un diario settimanale dei pasti.


Tante attività per un percorso che, nelle parole dell’Assessore all’Istruzione Cristina Amianti, deve rappresentare una sfida civica globale: «Il corretto e consapevole consumo di cibo è una buona abitudine che dobbiamo apprendere e adottare tutti noi. Attraverso il gioco contiamo di trasmettere ai bambini concetti e principi che li accompagneranno nel loro itinerario di crescita, trasformandoli in “difensori” delle risorse alimentari».