EliorXlaScuola

Elior

News ed Eventi

20/06/2018
A Troina (EN) la dieta mediterranea è scritta nel DNA
Più di 300 alunni e 25 insegnanti della scuola d’infanzia e primaria del Comune siciliano hanno partecipato al progetto “La Giornata Mondiale dell’Ambiente”

I benefici della dieta mediterranea nel cuore del Mediterraneo. Accade in Sicilia nella scuola “Mulino a Vento” di Troina (EN), dove lo scorso maggio la dietista Elior Clorinda Pittalà ha tenuto a docenti e allievi una serie di lezioni sul modello nutrizionale patrimonio dell’Unesco, la piramide alimentare e la sostenibilità. È il progetto di educazione alimentare “La Giornata Mondiale dell’ambiente” che ha coinvolto più di 300 studenti e 25 insegnanti del Comune siciliano e che ha evidenziato come il cibo sia uno strumento di salute, a patto di stabilire quali alimenti possano essere consumati con maggior frequenza e quali con moderazione o solo occasionalmente. Agli studenti più grandi è stata spiegata anche l’importanza di scegliere piatti capaci di evitare le “malattie del benessere” in età adulta e di ridurre l’impatto sull’ambiente. Gli incontri si sono conclusi nel ristorante scolastico con un menu sostenibile della cuoca Maria Sotera, ricco di prodotti di stagione e del territorio: Pasta all’ortolana, Frittata ai carciofi, Insalata di pomodori e i tradizionali Biscotti di San Silvestro senza lievito. Un ringraziamento particolare a Giuseppe Calaciura, referente della scuola primaria, e alle autorità civili intervenute: il Sindaco Sebastiano Fabio Venezia e l’Assessore alla Pubblica Istruzione e ai diritti Melina Impellizzeri.