News ed Eventi
21/03/2017
Alla scoperta dei piatti regionali nelle scuole di Montebelluna
Una volta al mese, il menu degli studenti sarĂ dedicato alle tradizioni regionali e alla dieta mediterranea.
I sapori del Bel Paese per le scuole d’infanzia e di primo e secondo grado a Montebelluna. Si intitola "Alla scoperta dei piatti tipici regionali" il progetto gastronomico promosso da Gemeaz Elior, in collaborazione con l’amministrazione comunale, per diffondere tra i più piccoli le ricette e i sapori che rendono famosa la cucina italiana nel mondo. «Si tratta – spiega l’assessore Claudio Borgia – di un percorso ragionato attraverso l’Italia, la sua cucina e i suoi prodotti tipici, per far conoscere a bambini e ragazzi quanto di positivo ha la nostra cultura gastronomica e il valore della dieta mediterranea che, non a caso, è diventata Patrimonio dell’Unesco».
Una volta al mese e fino alla fine dell’anno scolastico, gli alunni degusteranno un menu regionale tradizionale completo. Si inizia con la Sicilia (pasta alla norma, parmigiana, insalata di finocchi e arance) per passare poi alle specialità di Veneto (pasta e fagioli, polenta pasticciata, radicchio rosso), Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio e Puglia.
Una brochure illustrata è stata consegnata agli insegnanti e ai bambini per introdurre il progetto e come occasione di dialogo in classe. Ogni mese sarà esposta la locandina del menu con i piatti dedicati alla regione protagonista, un ottimo spunto anche per conoscerne storia e tradizioni.