News ed Eventi
09/11/2018
Conoscere gli alimenti per gustare di più e sprecare di meno
Con il progetto “Arcobaleno in pentola” abbiamo accompagnato all’assaggio i bambini di Ospedaletto Lodigiano (LO)
Frutta e verdura non sono gli alimenti preferiti dei bambini, ma spesso non è solo una questione di gusto personale ma anche di conoscenza degli alimenti. Per questo noi di Elior abbiamo pensato di accompagnare gli studenti più giovani alla scoperta della varietà del cibo e delle sue proprietà benefiche.
È quanto abbiamo fatto recentemente per oltre 50 bambini a Ospedaletto Lodigiano (LO), comune nel quale prepariamo tutti i giorni oltre 140 pasti per gli studenti delle scuole cittadine, grazie al progetto di educazione alimentare “Arcobaleno in pentola” tenuto da Annalisa Binati.
“Il nostro è un progetto davvero importante - ci spiega l’educatrice - perché molti studenti hanno una conoscenza limitata della varietà di frutta e verdura esistente e così non sono abituati a mangiare cibi che contengono nutrienti essenziali alla loro crescita”.
Proprio perché non gradiscono, e in molti casi non conoscono, quanto viene preparato per loro tendono a rifiutarlo. I laboratori hanno sempre una parte teorica e una pratica: se nella prima gli alunni prestano attenzione e seguono, è soprattutto nella seconda fase, quella dell’assaggio anche solo di un piccolo pezzetto di alimento, che è fondamentale farlo insieme all’adulto.
“Io da educatrice alimentare - conclude Annalisa - non mi limito a spiegare ma mi siedo con loro a tavola ad assaggiare”.
I risultati di questi sforzi congiunti si vedono e grazie a progetti come per esempio IO.NON.SPRECO i bambini si impegnano a finire il piatto e gli scarti sono diminuiti.