EliorXlaScuola

Elior

News ed Eventi

20/07/2018
Food Art: Capolavori golosi che incantano i bambini
Da Pavia di Udine le ricette dello chef Elior Ivo Nonino per far gustare frutta e verdura in modo divertente

Vialetti di lenticchie, prati di piselli, melanzane che diventano pipistrelli e pomodorini che somigliano a coccinelle. Il piatto si trasforma in un palcoscenico e gli ingredienti nei protagonisti di una storia. È la Food Art, l’arte di realizzare con il cibo dei capolavori golosi capaci di divertire e stupire chi li mangia, soprattutto i bambini che, coinvolti dal gioco, non si accorgono che il granchio è una mela e che le pecorelle sono dei cavolfiori, mangiando volentieri anche frutta e verdura. Spesso infatti i più piccoli hanno un approccio sospettoso proprio verso quegli alimenti che non solo sono necessari per la loro crescita, ma costituiscono la base di un’alimentazione sana.

Lo sa bene Ivo Nonino, chef Elior responsabile della Cu.Ce a Pavia di Udine (UD), che da anni coltiva questa passione. Ivo sa abilmente giocare con gli ingredienti come se fossero i colori di un quadro, creando personaggi e storie che non sono soltanto gustose ed equilibrate, ma che incantano. Gli abbiamo chiesto un consiglio per una merenda estiva a base di frutta che conquisti i bambini, e lui ci ha regalato la ricetta di un pavone molto particolare. Una pera come corpo e degli spiedini di frutta come ali (così composti: 1 lampone, 1 fettina di banana, 1 cubetto di melone, ½ fetta di kiwi, 1 fetta di pesca, 1 pezzetto di ananas, ½ albicocca, 1 acino d’uva), zampe di carote, 2 chiodi di garofano per gli occhi e un pezzettino di pesca come bocca. E il successo è garantito!