EliorXlaScuola

Elior

News ed Eventi

25/10/2017
Rigatoni, spaghetti, farfalle: quante pastabilità!
Il 25 ottobre la Giornata Mondiale della Pasta celebra la principessa della dieta Mediterranea

Lo sapevate che la pasta era già nota nella Magna Grecia e in Etruria? E che contemporaneamente è stata scoperta anche in Cina e in buona parte del mondo asiatico? Ma è dal nostro Paese che spaghetti, maccheroni e fusilli hanno conquistato il Mondo, diventando i simboli universalmente conosciuti della Dieta Mediterranea. In 18 anni, da quando è stata istituita la Giornata della Pasta, la produzione globale - in gran parte concentrata in Italia - è aumentata del 57%, sfiorando i 15 milioni di tonnellate. Negli Stati Uniti la pasta fa tendenza: è uno dei 5 food trends più gettonati, soprattutto nella versione rigatoni.

La pasta fa bene. I suoi carboidrati non fanno ingrassare e sono un ottimo carburante per la mente e i muscoli.
Le manifestazioni principali sono previste a San Paolo del Brasile con una serie di iniziative sul tema “Un piatto di pasta per sfamare il pianeta”. In Italia, dal 23 al 28 ottobre l’iniziativa Pastifici Aperti aprirà le porte degli stabilimenti di 7 famosi produttori di pasta che doneranno alla Caritas la pasta necessaria per garantire 160.000 piatti caldi.