News ed Eventi
06/04/2018
Tutti a Dieta…Mediterranea!
I bambini di Montebelluna al laboratorio Elior per un’alimentazione sana
Frutta e verdura sì, ma quante volte al giorno? E la pasta fa bene? E come la mettiamo con i formaggi?
Lo scorso marzo i bambini della le classi seconde della Scuola Primaria San Gaetano di Montebelluna (TV) si sono confrontati con la Dieta Mediterranea e la Piramide Alimentare. Da un lato scoprendo un concentrato di salute e gusto che dal 2009 l’UNESCO riconosce come Patrimonio Culturale immateriale dell’Umanità, dall’altro imparando a mangiare correttamente a partire dalle proprietà nutrizionali degli alimenti, in modo da combinarli all’insegna dell’equilibrio e del consumo moderato.
Dopo un po’ di teoria, dedicata ai principi e alla composizione della Dieta Mediterranea, i bambini si sono divertiti con giochi educativi, schede didattiche e laboratori interattivi. La dietista Elior Federica Zara ha spiegato con lo schema della piramide quali alimenti si devono consumare più frequentemente e quali richiedono moderazione, fino ad arrivare ai cibi da mangiare solo occasionalmente. Per concludere con un consiglio che dovrebbero seguire tutti, grandi e piccoli: ogni giorno bere almeno 1,5 litri di acqua e fare movimento per circa 1 ora.