EliorXlaScuola

Elior

News ed Eventi

13/04/2018
Viaggiare con gusto tra i sapori del mondo
Dal Maghreb all’Indonesia: a Cadeo i menu profumano di etnico

Noodles, cous cous e insalata con feta: tre piatti etnici per viaggiare con gusto dalle foreste dell’Indonesia ai templi della penisola ellenica, passando attraverso le distese sabbiose del Maghreb. Questo il percorso di educazione alimentare Elior in cui si sono imbarcati gli alunni delle scuole di Cadeo (Piacenza), alla scoperta di una selezione di sapori dal Mondo. Un viaggio in tre tappe in cui saranno accompagnati dall’esperienza della dietista Annalisa Binati con il coordinamento di Claudia Saroni, Responsabile dell’educazione alimentare del Gruppo.

Si parte con il menu indonesiano: i bambini assaggeranno i Noodles, i tipici spaghetti asiatici preparati con lonza, carote e piselli. Una tradizione culinaria semplice ma completa, fatta di pochi ingredienti essenziali che diventano gustosissimi con l’uso delle spezie.

Per la seconda tappa si ritorna nell’emisfero settentrionale, destinazione Marocco: Cous di verdure accompagnato da straccetti di pollo e melanzane stufate. In questo piatto la cucina marocchina dimostra tutta la sua ecletticità, frutto di influenze berbere, mediterranee e arabe sedimentate nei secoli.

L’ultimo menu è un omaggio alla culla della civiltà europea, la Grecia. Anche qui preparazioni semplici e ingredienti orientati al benessere: Insalata con feta, olive e pomodori con contorno di riso freddo ai peperoni. Un piatto che è anche un tributo ai principi della Dieta Mediterranea e ai suoi prodotti-simbolo.

Per i bambini di Cadeo un viaggio nel gusto condito da un messaggio universale: convivialità, attenzione all’alimentazione corretta e confronto sono il comune denominatore che noi di Elior offriamo a tutti i suoi ospiti in tutto il Mondo. Ogni giorno.